La Storia di Elais (in lavorazione)
âEâ una graphic-novel i cui personaggi vivono una storia ambientata sullo sfondo di una coltivazione di olio extravergine di oliva..â
lais (*) è una pittrice che si guadagna da vivere facendo illustrazioni per unâazienda di moda. Eredita, con il fratello Ernesto, un oliveto secolare. Lâoliveto si trova in una zona imprecisata del sud Italia (Il luogo è la summa ideale di tutti gli oliveti visitati in questi anni).
Ernesto ha intenzione di vendere la proprietĂ a un avvocato del paese che ne vorrebbe fare una spa di lusso. Il progetto prevede lâespiantazione di diverse piante e lâaumento della cubatura edilizia. Elais, diversamente da quanto aveva deciso allâinizio, si oppone alla deturpazione della piantagione e rifiuta di firmare lâaccordo.
La cosa causa una rottura definitiva dei giĂ precari rapporti tra lei e il fratello.
Dâaccordo con un suo vecchio amico di infanzia, Agostino, decide di mettere su unâazienda agricola per fare olio extravergine di qualitĂ (attraverso lâacquisto di un frantoio modernoâŚ), mettendosi contro tutti i contadini perchĂŠ la produzione di olio, nel paese, è ancora ancorata a vecchie, erronee, tradizioni secolari.
Oltre ai contadini, Elais e Agostino si mettono di traverso anche allâunico frantoio del paese che ha praticamente il monopolio della produzione di olio sul territorio.
Nonostante tutte le difficoltĂ , i nostri producono il loro primo olio di qualitĂ con il quale partecipano al concorso piĂš prestigioso dâItalia.
Oltre alla vicenda fin qui descritta ci saranno, ovviamente, tutti gli intrecci dei personaggi per una storia ad ampio respiro.
Testi e disegni di Fabrizio Gargano. Il racconto è in lavorazione, ne pubblicherò una tavola al mese sui miei canali social, e sul sito Oliocentrica dove è possibile vedere tutte le tavole pubblicate.

(*) Secondo la tradizione mitologica, Elais (ÎΝιĎĎ), figlia di Aniou e di Dorippe, era la protettrice dellâolio dâoliva. Le sue sorelle erano Oino (ÎΚνĎ), che proteggeva la vigna e Spermò (ÎŁĎÎľĎÎźĎ), che proteggeva il grano.